Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Intenso / Riflessi violacei / Brillante |
---|---|
Fragranza | Complesso / Note floreali / Legni nobili / Note speziate / Note fruttate / Frutta matura |
Palato | Carnoso / Vellutato / Ampio / Equilibrato / Buona acidità / Note fruttate / Tannini puliti / Finale lungo / Persistente |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Carni bianche / Salsicce / Coniglio / Vitello / Pietanze a base di selvaggina
Punteggio e premi
2006 | 92 PK | |
---|---|---|
2005 | 92 PN |
PK: ParkerPN: Peñín
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marqués de Griñón

Carlos Falcó, Marqués de Griñón, è senza alcun dubbio una delle persone che più hanno contribuito al vino spagnolo negli ultimi vent'anni. Precursore nell'impianto di alcuni vitigni stranieri, come il Cabernet sauvignon, è stato assoluto pioniere nei casi del Syrah e del Petit verdot. I suoi vigneti sono suddivisi tra due regioni, Dominio de Valdepusa ed El Rincón, nei quali, accanto al rispetto assoluto per la sostenibilità e il contesto naturale, è stata accolta l'innovazione...