Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Marchesi di Grésy Barbaresco Martinenga
201755,00 €
/ bott. 0,75 L- Trasporto gratuito a partire da 120 €
- Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
- 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops
Scheda tecnica
Il vino
Le Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy si compongono di quattro proprietà site tra le Langhe ed il Monferrato: Martinenga, Monte Aribaldo, La Serra e Monte Colombo. I terreni appartengono alla famiglia di Grésy dal 1797 ma l'attività di produzione vinicola ha avuto inizio duecento anni più tardi, nel 1973.
Martinenga è la tenuta più estesa (23 ettari) e rappresenta il cuore dell'azienda. L'impressione è quella di un suggestivo anfiteatro naturale; qui i filari, ottimamente esposti a mezzogiorno, sono impiantati su terreni costituiti da marne azzurre, ideali per la produzione di Barbaresco di classe superiore, straordinariamente fini.
Con le sue cantine, ampie e dotate di impianti moderni per la produzione di vini di alto livello qualitativo, Martinenga è inoltre il luogo dove giungono le uve provenienti dagli altri vigneti di proprietà per essere vinificate e dare vita ai vini eleganti e caratteristici che conosciamo. In cantina i metodi di vinificazione utilizzati sono quelli tradizionali, con, ad esempio, macerazioni lunghe per poter estrarre tutti i nobili tannini che conferiscono al Barbaresco il suo carattere unico ed inconfondibile.
Il Barbaresco Martinenga è un vino squisitamente delicato. Nel calice si presenta nella più classica veste rosso granato mentre il bouquet variopinto offre deliziose note varietali di frutti rossi e fiori oltre a corteccia, rabarbaro, liquirizia, menta e pennellate minerali. Sul palato danza pieno di grazia come una ballerina. È intenso e raffinatissimo; la sua freschezza e la ferma presenza dei tannini fanno presagire una lunga vita. Una bottiglia che racchiude in sé la storia di un grande nebbiolo: elegante, fine, leggiadro, armonico ed invitante dal primo all'ultimo sorso.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 94+ PK | 93 SK | |
---|---|---|---|
2014 | 92 PK | ||
2012 | 91-93 PK | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
Buona riuscita
Rubino chiaro, aromi nitidi di frutti rossi e spezie, concentrazione non enorme ma bella intensità senza tracce di surmaturità. Ha classe. Buona riuscita in un’annata non facile.
Hervorragender Barbaresco
Kann noch mind. 5-7 Jahre lagern, zeigt aber bereits sein hervorragendes Potenzial. Konzentrierte, angenehme Aromen roter Früchte. Tannine noch nicht richtig eingebunden wird sich aber definitiv noch geben. Super Preis-Leistung
Barbaresco aristocratique
Un barbaresco très fin, aux tanins polissés, aromatique un peu en retrait à ce stade, à attendre sereinement. Un beau potentiel mais un peu fermé actuellement !
I più venduti del mese

Barón de Ley Reserva 2019 (0,5 L)
8,15 €
/ bott. 0,5 L
Terras Gauda 2024
18,65 €