Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Marchese Antinori Franciacorta Satèn Donna Cora
2011Scheda tecnica
Il vino
Montenisa Brut Satèn è un raffinato spumante che saprà allietare la vostra tavola nelle occasioni più importanti. Di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, presenta una spuma cremosa e invitante, con perlage fine e persistente. L'aroma è delicato e sottile, carico di note floreali che richiamano frutti a polpa bianca, soprattutto pesca. Al palato risulta armonico, pieno e complesso, equilibrato con la sua vivacità e freschezza. Ideale come aperitivo, è indicato per accompagnare antipasti e primi a base di pesce.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2009 | 3 VA | 2 GR |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta Montenisa - Marchese Antinori

La tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questa dolce parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia. Nel 1158 il borgo fu ceduto dal vescovo di Brescia ad una nobile famiglia locale e verso la fine dell’Ottocento Lavinia Calini, che sposò Gaetano Maggi, ereditò la proprietà...