Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Quello dei Marengo è un Brunate granato e austero, denso e suadente, con un naso che ricorda l'amarena e il lampone, la fragola confetturata, il fieno, le erbe aromatiche, la menta e la liquirizia. Al sorso, incede corposo e opulento, dal tannino levigato e dalla grandiosa persistenza, frutto di straordinarie viti ottuagenarie.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 97 PK | |
---|---|---|
2018 | 95 PK | 92 SK |
2017 | 94 PK | |
2016 | 97 PK | 97 SK |
2015 | 95+ PK | |
2014 | 94 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
M. Marengo

L'Azienda, a conduzione rigorosamente familiare, costituisce una proprietà unica, istituita dalla famiglia Marengo nel 1899 e ora Marco la gestisce in tandem con la moglie Eugenia, con molto successo, totalmente in proprio dopo che suo padre Mario è scomparso nel 2001. L'estensione del vigneto ammonta a soli 6 ettari, ma un ettaro è alle Brunate, "grand cru" di La Morra, e uno è il Bricco delle Viole, uno dei cru principali del città di Barolo. Il lavoro è incentrato su una...