Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
LVNAE Albarola è un vino fragrante, armonico e di grande piacevolezza, di colore giallo paglierino luminoso. Il naso evidenzia un bouquet intenso e composito, in cui si ritrovano sentori di fiori di campo, di macchia mediterranea e di agrumi. Il gusto, ampio e di grande freschezza, mostra assoluta fedeltà alle sensazioni percepite al naso. La marcata sapidità gli regala una bellissima persistenza gustativa. Ottimo anche come aperitivo, è particolarmente adatto ai piatti della cucina di mare, in particolare con frittura di pesce e cruditées.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Frittura di pesce
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Lunae

Il nome Lunae si ispira al nome della città di Luni, antico porto Etrusco e Greco, consacrato alla dea Selene dai greci, Luna per i latini. Angolo orientale della Liguria, a cavallo con la Toscana settentrionale, i Colli di Luni, oggi pregiata denominazione vinicola, sono stati un crocevia di culture: etrusca, greca e latina, a partire dalla fondazione delle prime colonie nel 177 a.C. Secondo Plinio il Vecchio, quelli dei Colli dei Luni erano i vini...