Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Paglierino luminoso e carico, ha uno stupendo naso di erbe e fieno, vegetale ma anche fruttato con note di scorza di cedro, pompelmo rosa, albicocca disidratata e succo di mela. Non manca la spezia dolce, la tostatura, la mineralità. In bocca è avvolgente, di carattere, con freschezza e sapidità ad equilibrare questo robusto corredo. Il finale, speziato e balsamico, è lungo e appagante.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 94 PK | ||
---|---|---|---|
2015 | 4 VA | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Livon

Una storia che affonda le sue origini in una passione e in una tradizione di famiglia: l'amore per la propria terra, il Friuli, in particolare per quel lembo estremo che rappresenta l'ultimo baluardo d'Italia verso l'Europa orientale: il Collio e i colli orientali del Friuli. Nel 1964 Dorino Livon acquista il primo appezzamento sulle colline del Collio e a quello, un poco alla volta, ne aggiunge altri. Cresce così, anno dopo anno, l'Azienda agricola Livon e nel contempo si...