Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Livio Felluga Vertigo è un rosso equilibrato e complesso. Si caratterizza per il colore profondo, rosso violaceo quasi impenetrabile. Al naso esprime un profumo intenso, vivace e fresco, con aromi di frutti di bosco, more, mirtilli, melograno, richiami di pepe e fiori di ciliegio. In bocca regala un gusto pieno, avvolgente e sapido, con note di prugna e spezie amalgamate ad accenni di vaniglia e amarena. Si abbina felicemente a primi piatti saporiti, secondi di carne, arrosti di manzo e di maiale e formaggi di media stagionatura.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2012 | 3 VA |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Livio Felluga

In Friuli e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica. Una consolidata consuetudine di amore che dura da ben cinque generazioni, da quando nella natìa Isola d'Istria la famiglia produceva il Refosco e la Malvasia. Settant'anni or sono Livio Felluga, che ha il grande privilegio di essere considerato il "patriarca" della vitienologia friulana, primogenito della quarta generazione trasferì l'attività...