Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Giallo brillante e consistente, al naso è fragrante ed elegante, con note pesca bianca e scorzetta di agrumi candita e richiami di boisé perfettamente fusi. Al palato dimensione e forma sono in perfetto connubio; la classe del Pinot Bianco, il volume dello Chardonnay e la dolcezza del Picolit sono in equilibrio; il finale sapido è dominato da note dolci che ne esaltano l'ampiezza. Particolarmente indicato per piatti a base di pesce, risotti e formaggi freschi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Livio Felluga

In Friuli e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica. Una consolidata consuetudine di amore che dura da ben cinque generazioni, da quando nella natìa Isola d'Istria la famiglia produceva il Refosco e la Malvasia. Settant'anni or sono Livio Felluga, che ha il grande privilegio di essere considerato il "patriarca" della vitienologia friulana, primogenito della quarta generazione trasferì l'attività...