Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,5% |

Le Vigne di Alice Rosé Brut Osé Nature
Senza indicazione geografica (Italia)
Scheda tecnica
Il vino
Questo vino si presenta di colore rosso lampone, luminoso e brillante con bollicina fine e continua. Al naso giungono sentori netti di fiori e frutta descrittivi l’uva Marzemino, geranio, lampone, rosa selvatica. Il sorso è fresco, sapore netto, fruttato ma asciutto.
Consumo e conservazione
Servire tra 6 ºC e 8 ºC
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Le Vigne di Alice

L’aziendaLe Vigne di Alice nasce nel 2005 a Vittorio Veneto, la parte più a nordest della denominazione Conegliano Valdobbiadene, l’alta collina trevigiana, dove le colline del Prosecco Superiore sono patrimonio dell’Umanità. Cinzia Canzian guida l’azienda: “sono nata in Osteria, era il luogo della nonna e quindi anche il mio nei fine settimana o durante l’estate. Il vino è per me un legame familiare con volti, luoghi...