La Vizcaína de Vinos è il progetto vinicolo più recente di Raúl Pérez, anche se, conoscendo la sua incessante irrequietezza e la sua esuberante creatività, siamo sicuri che non sarà l'ultimo. In questo caso, lo spirito libero di Raúl Pérez cavalca tenendo per mano i suoi nipoti (Nerea Pérez e César Márquez), con cui vuole rendere omaggio al padre, purtroppo scomparso, recuperando il nome con cui il suo antenato commercializzava i vini: La Vizcaína de Vinos. La sua scommessa è tutta sulle varietà locali, delle quali vuole esaltare la tipicità, e sulle viti più antiche, strumenti indispensabili, secondo Raúl, per disegnare vini dall'essenza locale.
Las Gundiñas si elabora a partire da una base di Mencía, condita con Bastardo, Garnacha tintorera e Doña blanca, tutte varietà centenarie tradizionalmente allevate ad alberello a Valtuille de Abajo e coltivate su suoli argillosi e calcarei posti a oltre 500 metri di quota. Ciò che le circonda si traduce in un'acidità che risulta in un vino incisivo, ma non offensivo, e che unito a un'elegantissima pennellata amara è in grado di confondere qualsiasi degustatore che tentasse di collocarlo geograficamente. La sua tensione e la sua sobrietà potrebbero portarci a pensare ai rossi di Nebbiolo o, anche, di Sumoll.
Ha qualcosa di selvatico che cattura, chissà, forse il raspo intero con il quale l'uva ha fermentato in tini aperti; una rigidità minerale, calcarea, quasi salina, che stuzzica con eleganza il fondo di frutta selvatica che avevamo previsto prima di stappare la bottiglia. Amarene, more, scorza d'arancia, sottili sentori di fumo e una spruzzata di delicate spezie tostate che ricordano le doghe delle botti impiegate; timo e freschezza da tutti i pori, come di bosco che arriva al mare; rigidità di grafite sminuzzata, terra umida e sottile tannicità di buccia di ribes nero, derivata dalla lunga macerazione. Ha tutto, entità e carattere per crescere in bottiglia per gli anni a venire, ma anche un'amabilità sufficiente a essere bevuto immediatamente.
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker e Jancis Robinson
The 2021 La Vizcaína Las Gundiñas has a slightly earthy touch and is a variable wine that feels quite harmonious and clean, as it's from a plot that sometimes suffers in cooler years. They are going to change the vinification of this plot to achieve more precision. They used 100% full clusters and matured it in well-seasoned, neutral 500-liter oak vats. It is cleaner and more precise this year. 5,500 bottles were filled in May 2020.
Bay leaf and soft tobacco leaf and sweet mulberry fruit. Fragrant lift with a touch of freesia blossom and violet blowing cool and gentle through the core, but caramelised umami flavours building into the framework as the wine ages. Exquisitely fine tannins folding fine layers into black cherries and peppery pomegranate molasses with a very very subtle base note of shaved liquorice root. There's a softness to the edges, a vignette, but the acidity leading inwards to a hyperfocal depth of field at the heart of the wine. This is gorgeous.
.. degli ultimi tempi. Equilibrato , polposo ma di buona acidità. Bel colore carico, ottimo naso e lungo al palato. Un bella scoperta
da: Pitu70es (28/1/2022) - Annata 2019
0
Bierzo así, así.
Buen representante de la DO Bierzo, aunque en una añada más baja que la de 2018.
Color característico de la zona , glicerico, fresco ,una acidez muy notable que compensa en buena medida el alcohol,que está bastante presente.
No muy expresivo aromaticamente, ni en boca con el alcohol siempre un punto por encima.
Jekill (jugoso,fresco) & Hide ( licor, alcohol).
Para beber comiendo algo saladito y proteína,brasa ,etc
da: Vicente Serra Montiel (17/5/2023) - Annata 2020
0
Raúl
Ya me pasó con el Rapolao. A pesar de sus extraordinarias valoraciones por críticos me decepcionó por un regusto a corcho que enturbiaba tremendamente el conjunto. Dejo la otra botella para más adelante a ver cómo evoluciona.
da: Domingo (13/9/2021) - Annata 2019
0
Mencía muy ligera y fresca!
Grandísimo trabajo de Raúl y César con esta Mencía de carácter atlántico, muy equilibrada en cuanto acidez y alcohol. De trago fácil, redonda, para bebérsela a litros!
da: Raúl (29 gen) - Annata 2022
0
Buen Bierzo, aunque hay opciones más económicas
Buen vino del Bierzo, aunque por su precio hay opciones mejores.
Se le ve muy bien, ligero, aunque supo a poco esperábamos más