Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
È un vino in cui s’intersecano fattori geologici, microclimatici e culturali molto diversi fra loro. Al calice mostra una nuance limpida di colore giallo verdolina; il profilo aromatico è leggermente aromatico, fruttato con note minerali. Molto gradevole, invoglia il sorso. Al palato è mediamente strutturato, pieno ed elegante, rigoroso, fresco e secco. Si abbina ad antipasti, verdure, pesce, crostacei e carni bianche.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 90 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Alois Lageder

Cinquanta ettari coltivati in regime biodinamico e a zero impatto ambientale sono un'impresa non facile, ma Alois Lageder ci è riuscito in pieno, coniugando un'impostazione filosofica apparentemente ideale ed estremistica con uno stile preciso, diretto, corretto e pulito dei vini. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con l’attuale proprietario, Alois, l’azienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione. Il...