Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

La Montecchia Emo Capodilista Carmenère
2015Scheda tecnica
Il vino
Tipico vino rosso della tradizione Veneta ben si adatta a tutto pasto anche fresco col pesce ed esalta le sue caratteristiche in gustosi secondi piatti di carne. È un progetto di recupero delle vecchie vigne di carmenere dei Colli Euganei dell’azienda Corinaldi-Sgaravatti a Lispida. Veste di colore rosso rubino acceso, al naso esprime note fruttate di more e mirtilli e sentori speziati, molto gradevole e fine- Il sorso è intenso, sapido di facile e piacevole beva.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
La Montecchia Conte Emo Capodilista

La famiglia Emo è una delle fondatrici della Serenissima Repubblica di Venezia. L'attività principale dell'Azienda è la viticoltura, iniziata già nel Medio Evo. L'attuale proprietario, il Conte Umberto Emo Capodilista, cominciò a rinnovare i vigneti e le cantine all'inizio degli anni Novanta, lasciando il figlio Giordano Emo Capodilista a dirigere l'intera azienda coadiuvato dall'enologo Andrea Boaretti e dall'agronomo Patrizio Gasparinetti.