Tipo | Amarone |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 15,5% |

La Collina dei Ciliegi Amarone Ciliegio
2016Scheda tecnica
Il vino
L'Amarone Ciliegio prodotto dalla cantina La Collina dei Ciliegi è un vino nobile, tra i più grandi rossi della tradizione italiana; nasce dalle uve migliori selezionate Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella nel territorio veronese. Un vino simbolo, di grande struttura che avvolge il palato in un sorso spesso e caldo. Questo Amarone della Valpolicella matura in legno per 24 mesi e successivamente affina in bottiglia per 6 mesi.
Che sapore ha questo vino?
L'Amarone Ciliegio è di colore rosso granato fitto e denso, consistenza da grande vino, naso esplosivo di frutta in confettura, spezie e sulla finale note di tabacco, in bocca si esprime con un attacco intenso, bocca di grande volume, finale balsamico con persistenza gustativa lunga e capacità di invecchiare.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Secco | Dolce |
Colore | Rosso rubino / Rosso granato / Intenso / Denso |
---|---|
Fragranza | Explosivo / Marmellata di frutti rossi / Spezie / Tabacco |
Palato | Intenso / Voluminoso / Finale balsamico / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Si sposa bene con piatti di grandissima struttura e profondità, interessante l’abbinamento con formaggi di grande stagionatura, con l’invecchiamento può essere affascinante abbinarlo alla cioccolata fondente come vino da meditazione.




Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Dopo la raccolta, le uve subiscono un appassimento per almeno 4 mesi che determina un calo ponderale di almeno il 40%.
Temperatura di fermentazione tra i 18°-22°C.
Effettua la macerazione di 30 giorni; matura in legno per 24 mesi, dopodiché affina in bottiglia per 6 mesi.
Recipiente di fermentazione | Legno |
---|---|
Periodo di affinamento | 30 mesi |
L'azienda
La Collina dei Ciliegi

L’azienda vinicola la Collina dei Ciliegi nasce dalla passione della famiglia Gianolli per la terra, l’agricoltura e il vino, sua massima espressione nel territorio veronese. Massimo Gianolli, imprenditore di successo e appassionato di vini sin dalla giovinezza, incontra Stefano Falla anch’esso grande appassionato e insieme danno vita a una piccola produzione nel 2005, selezionando l’uva destinata al loro primo Amarone. Vino che, come recita la rigida...