Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Angiolino Maule Veneto Tai Rosso So San
2017Scheda tecnica
Il vino
Il Sosan è un vino ben bilanciato tra corpo e freschezza, si mostra alla vista di colore rosso rubino opaco; al naso esprime profumi di bacche rosse e spezie e sentori di sottobosco. Il sorso è gustoso, fruttato e di ottima morbidezza e freschezza. Si abbina perfettamente a primi piatti di ragù di carne, affettati, carne arrosto e carni bianche in umido.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
La Biancara di Angiolino Maule

Angiolino Maule e la sua famiglia curano i loro terreni (18 ettari) sulle colline di Gambellara, tra le province di Vicenza e Verona, sugli ultimi pendii vulcanici dei Monti Lessini. Angiolino, attivo sul territorio da sempre, ha imparato molto dal magistero dei capiscuola del vino naturale italiano, e ormai da anni è considerato a pieno titolo uno dei maestri, a sua volta, di questa tipologia di vini. La sua interpretazione del vino naturale è tuttavia mutata nel...