Tipo | Vino orange |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Angiolino Maule Garganega Pico Taibane
2018Scheda tecnica
Il vino
Il Pico è pura Garganega, selezionata nelle colline piu’ alte e vocate di Gambellara, inizia la sua fermentazione spontaneamente. E' un vino bianco vicentino; alla vista si presenta di colore giallo dorato con nuance che virano al ramato. I profumi sono intensi e complessi, caratterizzati da sentori agrumati e mentolati, note speziate e tocchi minerali. Al palato il sorso è avvolgente e minerale , di medio corpo e rinfrescante. Da abbinare a risotto ai porcini, sushi, paella mista o tataki di tonno con sesamo e salsa di soia.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
La Biancara di Angiolino Maule

Angiolino Maule e la sua famiglia curano i loro terreni (18 ettari) sulle colline di Gambellara, tra le province di Vicenza e Verona, sugli ultimi pendii vulcanici dei Monti Lessini. Angiolino, attivo sul territorio da sempre, ha imparato molto dal magistero dei capiscuola del vino naturale italiano, e ormai da anni è considerato a pieno titolo uno dei maestri, a sua volta, di questa tipologia di vini. La sua interpretazione del vino naturale è tuttavia mutata nel...