Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Kaltern Kalterersee Cl. Sup. Leuchtenberg
2020Scheda tecnica
Il vino
Alla vista si presenta di colore rosso rubino, il profilo aromatico è fruttato e floreale composto da sentori di piccoli frutti rossi. Al palato è di corpo e sapido con finale morbido e con retrogusto di mandorle amare. Si accompagna bene ad antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese, speck e affettati, ma anche a carni bianche e formaggi freschi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Kaltern Kellerei

Il Lago di Caldaro è lo specchio d'acqua naturale più grande della regione. All'estremo sud dell'Alto Adige, crea un perfetto mix tra contesto alpino e clima mediterraneo, equilibrato e ventilato. Una splendida conca che dà ai vini tipici della regione un carattere tutto particolare: fine ed elegante, ma anche ricco, succoso e saporito. Da provare la Schiava, che da queste parti è esplosiva. E i grandi bianchi: Gewürztraminer, Pinot Bianco e Sauvignon. L'azienda? Kaltern,...