Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Jacopo Biondi Santi Sassoalloro
2016Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Tenue / Riflessi purpurei |
---|---|
Fragranza | Frutti rossi / Frutti di bosco / Violetta / Sottobosco |
Palato | Morbido / Vellutato / Agile / Fruttato |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Caciucco / Pasta ricotta e pomodorini / Cannelloni ai finferli / Pecorino di Pienza
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Jacopo Biondi Santi - Castello di Montepò

È una Toscana autentica e nobile quella del Castello di Montepò, nell’agro di Scansano, dove le terre diventano vigne di leggenda. Circondato da boschi, ulivi e dalle piccole alture della Maremma, l’antico maniero, fin dal medioevo, è stato l’inespugnabile baluardo a difesa dei confini del feudo, una missione che persegue ancora oggi proteggendo i 550 ettari della tenuta, di cui 50 vitati, dove Jacopo Biondi Santi ha trovato le condizioni...