Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Mosnel Satèn è uno spumante fresco e gradevole, di colore paglierino brillante luminoso, con perlage sottile e continuo. Al naso si presenta piuttosto salato e minerale — caratteristica di tutti i Franciacorta del Mosnel — con una nota di mandorla molto evidente, accenni agrumati e di crema pasticcera. All'assaggio regala un gusto ampio, suadente, cremoso, carezzevole, di grande finezza e persistenza lunga e piena. Chiude con una bella vena di mandorla e una grande freschezza salata. Ideale da proporre come aperitivo e da abbinare ad antipasti e primi piatti a base di pesce e di verdure.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Da aperitivo / Piatti di pesce / Piatti vegetariani
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Il Mosnel

Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione vitivinicola che i Barboglio ereditarono nel 1836. Dal 1976 venne abbandonato il nome "Azienda Agricola Barzanò Barboglio" per l'attuale "il Mosnel", toponimo dialettale di origine celtica che significa pietraia, cumulo di sassi; sul quale sorge l'Azienda. In principio fu la Cuvée Franciacorta Brut 1990; correva...