Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Dalle asperità rocciose e dalle repentine escursioni termiche che caratterizzano i filari di Pietra Longa in agro di Monreale, nasce questo austero grillo in purezza, il Rocce. Dedicato a Nicolò Azoti, sindacalista di Baucina assassinato dalla mafia, sosta nove mesi sui propri lieviti in acciaio.
Che sapore ha questo vino?
Giallo paglierino con echi dorati, al naso è nitidamente minerale, con note di gelsomino e sbuffi agrumati di cedro e pompelmo. Tesi sentori di macchia mediterranea certificano l'origine dell'etichetta. Fresco e incredibilmente sapido al sorso, questo eccezionale grillo si congeda minerale, armonico, equilibrato.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Giallo paglierino / Riflessi dorati / Luminoso |
---|---|
Fragranza | Floreale / Minerale / Agrumi / Cedro / Pompelmo / Lime / Macchia mediterranea |
Palato | Fresco / Sapido / Minerale |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a piatti della tradizione marinara, crostacei e frutti di mare. Ideale anche come aperitivo e con il sushi.



Pesce / Sushi / Crostacei
Punteggio e premi
2020 | 90 SK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Centopassi

Centopassi è la cantina siciliana che, fin dal nome, rivela il proprio impegno in prima linea contro la mafia. Questo, però, non deve distogliere dalla qualità intrinseca dei vini, che è eccellente. L'azienda lavora sui terreni confiscati alle cosche, e basa il proprio operato sui valori di trasparenza e sostenibilità della filiera. Il comprensorio è quello di San Giuseppe Jato, entroterra palermitano, con vigneti che vanno dai 500 fino...