Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,0% |

Foss Marai Valdobbiadene Extradry Strada di Guia
Scheda tecnica
Il vino
Lo spumante Foss Marai Strada di Guia è la versione che più esalta le caratteristiche tipiche del Prosecco. Viene prodotto in provincia di Treviso, dove si trova la denominazione DOCG Valdobbiadene Prosecco. Zona più tipica e qualitativamente più rappresentativa per la Glera, l'uva atta alla produzione del Prosecco, allevata, tuttavia, in tutto il Triveneto.
Che sapore ha questo vino?
Caratteristica fondamentale: la ricchezza di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l’acacia e la mela. Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino si armonizzano splendidamente. Si presenta alla vista di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. La sensazione in bocca è di freschezza e sapidità che porta ad una gran beva.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Secco | Dolce |
Colore | Giallo paglierino / Riflessi verdognoli |
---|---|
Fragranza | Fiori di acacia / Mela |
Palato | Fresco / Armonico |
Consumo e conservazione
Questo spumante va servito con un calice flute e può essere servito subito o conservato per qualche anno.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a preparazioni leggere ed estive come i piatti tipici della cucina marinara o i piatti vegetariani. Perfetto come aperitivo e in combinazione agli stuzzichini tipici pre pasto.






Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Durante la pressatura degli acini di uve glera, viene estratto il mosto fiore il quale viene successivamente decantato e ottoposto a sfecciatura attraverso la pratica di illimpidimento. Il prodotto ottenuto viene poi inoculato di lieviti selezionati e immesso in autoclave per la presa di spuma. Segue l'imbottigliamento e l'immissione in commercio.
Vigneto
Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso / Argilla |
---|---|
Clima | Continentale con influenza mediterranea |