Tipo | Vino dolce frizzante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 5,5% |

Forteto della Luja Canelli Piasa San Maurizio
2023Scheda tecnica
Il vino
Il Moscato Piasa San Maurizio della cantina Forteto della Luja è un vino fragrante e profumato, prodotto a 400 metri di altitudine con esposizione Sud-Est, Sud e Sud-Ovest con filari a giropoggio e cavalcapoggio coltivati manualmente.
A seguito della selezione e della raccolta manuale dei grappoli viene effettuata la fermentazione con lieviti madre della casa appositamente selezionati. L'etichetta è ripresa da un biglietto d'epoca ritrovato in cantina.
Che sapore ha questo vino?
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati, dotato di un perlage fine, cremoso e persistente. Al naso svela un aroma intenso e caratteristico, ricco di sentori fruttati, di salvia, fiori e miele. In bocca si mostra dolce, cremoso, intensamente aromatico e con la giusta vena di acidità. Si abbina splendidamente ai dessert, alla pasticceria e al panettone. Particolarmente indicato con lo zabaione.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Giallo paglierino / Giallo dorato |
---|---|
Fragranza | Intenso / Note fruttate / Note erbacee |
Palato | Dolce / Cremoso / Aromatico / Viva acidità |
Consumo e conservazione
Da bere ben freddo utilizzando dei calici a tulipano.
Abbinamenti
Si abbina perfettamente con dessert, frutta, pasticceria, gelati e dolci lievitati ma anche con affettati per un aperitivo originale.



Pasticceria da forno / Panettone / Zabaione
Punteggio e premi
2013 | 3 VA |
---|
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Le uve perfettamente mature vengono vendemmiate a mano in modo selettivo e scalare con accurata scelta dei grappoli, in piccole cassette forellate e poi pressate e subito fermentate con lieviti madre della casa appositamente selezionati. Segue la stabilizzazione e l'imbottigliamento a freddo che avviene in bottiglie Borgognotte pesanti.
Vigneto
Terreno calcareo-marnoso. Giacitura collinare superiore a 400 metri di altitudine con esposizione Sud-Est, Sud e Sud-Ovest con filari a giropoggio e cavalcapoggio coltivati manualmente. Viti fittissime con più di 7000 ceppi per ettaro allevate con il tradizionale metodo Guyot corto.
Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso |
---|---|
Clima | Mediterraneo |
Esposizione | Sud-Est / Sud / Sud-ovest |
Altitudine | 400,00 metri |
L'azienda
Forteto della Luja

Forteto della Luja è un luogo unico e speciale. L'azienda è sita a Loazzolo, il comune che vanta la DOC più piccola d'Italia ed è inoltre dal 2007 un'Oasi affiliata al WWF. Il rispetto dell'ambiente è centrale per la famiglia Scaglione che abita e preserva questo meraviglioso luogo da ben sei generazioni: la cantina infatti funziona interamente con l'energia solare ed i vigneti sono condotti in maniera biologica. Tutti i lavori in vigna sono...