Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Foradori Teroldego Sgarzon Cilindrica
2016Scheda tecnica
Il vino
Attestato in Trentino, nella zona di Mezzolombardo, sin dal Medioevo, il Teroldego è l'oro del Tirolo, secondo l'etimologia più accreditata. Minerale, floreale e speziato, completo e suadente per natura, questo rosso trova nell'intepretazione biodinamica di Elisabetta Foradori la sua suprema espressione. Lo dimostrano i cru Morei e Sgarzon, fiori all'occhiello della bellissima Piana Rotaliana, che ora arrivano nell'esclusiva versione "Cilindrica". Cilindrica è la forma delle anfore di terracotta in cui affinano un anno, grazie alle quali queste selezioni di Morei e Sgarzon esaltano i propri tratti freschi e sottili, scattanti e dinamici.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2015 | 96 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Elisabetta Foradori

Entrata a diciannove anni nell'Azienda fondata nel 1939 dal nonno, Elisabetta Foradori, quattro figli di cui tre al suo fianco in cantina, a trentacinque anni di distanza è riconosciuta come la Signora del Teroldego, autentica e principale custode del proprio territorio. È lei stessa, d'altronde, che in una bellissima intervista al quotidiano italiano “La Repubblica”, ha voluto definirsi così, tratteggiando la propria storia di viticoltrice, enologa, imprenditrice e grande...