Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Feudo Montoni Nero d'Avola Vrucara
2018BIOLOGICO
93
PARKER
Scheda tecnica
Il vino
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Punteggio e premi
2018 | 93 PK | ||
---|---|---|---|
2017 | 94 PK | ||
2015 | 94 PK | ||
2014 | 96 PK | ||
2013 | 2 GR | ||
2012 | 93 PK | 3 VA | 2 GR |
PK: ParkerVA: Viti
aisGR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Feudo Montoni

Nel 1469, nel cuore della Sicilia, all’interno del Principato di Villanova, viene edificato dalla nobile famiglia aragonese Abatellis un suggestivo baglio, tipica costruzione siciliana a corte quadrangolare: si tratta del centro di un ampio feudo situato sulle colline di Cammarata, da cui si domina un panorama estesissimo tra Agrigento, Palermo e Caltanissetta. Dopo seicento anni, nelle stesse cantine, dalle stesse terre vengono prodotti i vini di Feudo Montoni. Già...