Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Feudi di San Gregorio Metodo Classico Dubl Rosato
Scheda tecnica
Il vino
Frutto pregiato della collaborazione tra Feudi di San Gregorio e Anselme Selosse per valorizzare le potenzialità spumantistiche a metodo classico degli autoctoni campani, Dubl Rosato veste un abito rosa tenue ma di una tonalità brillante con perlage fine e persistente. Al naso sprigiona tutta la caratteristica intensità dell'Aglianico, aperto e gioviale, ccon note di soia e frutti maturi, croccanti, fragranti. La buona persistenza, unitamente alla cremosità fruttata, permette versatilità nell'abbinamento con preparazioni a base di pesce (zuppe, primi piatti o arrosto), pizza, torte rustiche, vellutate di verdure, formaggi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Feudi di San Gregorio

Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è oggi il brand che simboleggia il rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori legati alla cultura culinaria mediterranea. Il cuore dell'azienda si trova in Irpinia, territorio vitivinicolo unico, in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, boschi, ulivi, erbe aromatiche. Un entroterra antico le cui vigne trovano testimonianza già nei...