Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Dalle migliori partite di Chardonnay di montagna, la quintessenza dello stile Perlé. Seduce per la sua complessità e la raffinata morbidezza. Il fine perlage danza fra vivaci riflessi dorati. Bouquet avvolgente che stuzzica il naso con ricordi di agrumi canditi e fiori bianchi, preludio di aromi più complessi di spezie e note tostate di polvere di caffè. Freschezza e sapidità in perfetta armonia ne esaltano la morbidezza, che riporta al lungo affinamento sui lieviti. L’ottima persistenza gustativa finale regala al palato sentori di albicocca disidratata e pepe bianco.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ferrari

La storia di Giulio Ferrari rappresenta un simbolo dell'intraprendenza italiana, un modello tuttora da seguire e interpretare. Nato nel 1879 e proveniente da una benestante famiglia della provincia trentina, si forma alla scuola agraria di San Michele all'Adige, ma ben presto estende i suoi interessi studiando a Montpellier, Rheingau, e finalmente nella Champagne. Importa dunque in Trentino molte uve nordeuropee, ma soprattutto, incentivato dagli investimenti dell'allora Impero...