Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Consumo e conservazione
Servire tra 6 ºC e 8 ºC
Punteggio e premi
2010 | 94 SK | |
---|---|---|
2008 | 94 PK | |
2007 | 95 PK | |
2006 | 93 PK |
PK: ParkerSK: Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ferrari

La storia di Giulio Ferrari rappresenta un simbolo dell'intraprendenza italiana, un modello tuttora da seguire e interpretare. Nato nel 1879 e proveniente da una benestante famiglia della provincia trentina, si forma alla scuola agraria di San Michele all'Adige, ma ben presto estende i suoi interessi studiando a Montpellier, Rheingau, e finalmente nella Champagne. Importa dunque in Trentino molte uve nordeuropee, ma soprattutto, incentivato dagli investimenti dell'allora Impero...