Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Ferrari Maximum Demi Sec è un gradevole spumante di colore giallo paglierino dai tenui riflessi verdolini. Al naso si mostra gentile, intenso e persistente, con una nota di frutta matura nella quale si riconoscono sentori di crosta di pane, nocciola e un variegato bouquet floreale. Al palato appare morbido, elegante ed armonico, con notevole personalità data dalle intense note fruttate tipiche dello Chardonnay, a cui si accostano piacevoli fragranze di vaniglia e lievito che si soffermano lungamente in bocca. Indicato in accompagnamento a dessert e a fine pasto.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ferrari

La storia di Giulio Ferrari rappresenta un simbolo dell'intraprendenza italiana, un modello tuttora da seguire e interpretare. Nato nel 1879 e proveniente da una benestante famiglia della provincia trentina, si forma alla scuola agraria di San Michele all'Adige, ma ben presto estende i suoi interessi studiando a Montpellier, Rheingau, e finalmente nella Champagne. Importa dunque in Trentino molte uve nordeuropee, ma soprattutto, incentivato dagli investimenti dell'allora Impero...