Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Cabernet di casa Fèlsina è, già al calice, un'esplosione di sensazioni armoniche. Di veste compatta e fitta nel suo rubino impenetrabile, al naso sprigiona sensazioni vegetali di eleganza impareggiabile, dalla china al rabarbaro, dal ginepro all'alloro, che si accompagnano a una trama fruttata e floreale che ricorda il mirtillo, la peonia, il cassis. In bocca rivela la propria tempra bordolese, con un tannino severo ma integrato, e con un calore perfettamente bilanciato dalla freschezza vivace e pimpante. Il finale, prevalentemente fruttato ed evoluto, rivela una persistenza grandiosa.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Intenso / Compatto |
---|---|
Fragranza | Peonia / Cassis / Mirtillo / China / Alloro / Ginepro |
Palato | Ricco / Tannino austero / Caldo / Fresco |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Pecorino Toscano / Pasta fresca con ragù / Quaglie ripiene / Spalla di maiale al forno / Filetto di vitello alle erbe fini
Punteggio e premi
2019 | 96 PK | ||
---|---|---|---|
2018 | 95 PK | ||
2017 | 93 PK | ||
2015 | 94 PK | ||
2014 | 92 PK | 3.5 VA | |
2013 | 96 PK | 3 VA | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Fèlsina

Fèlsina, in etrusco: “luogo di ospitalità e ristoro”. Ed è infatti qui, tra le antiche mura di questa fattoria da vivere e visitare, che i nostri clienti hanno trovato uno dei porti più sicuri e affidabili del Chianti Classico, là dove la regione, al suo confine verso Sud, degrada verso climi più miti e regala vini complessi, ampi, vellutati, senza spigolosità. Non un inceppo, nella tradizione enologica di casa...