Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il suo colore esprime un magnifico rubino profondo. Presenta profumi a larghissimo spettro aromatico in cui si fondono deliziose note di vaniglia, piccoli frutti rossi, strati di confettura e prime complessità di spezie dolci. Al palato appare di completa aristocratica rotondità e morbidezza, tipica del Merlot, assai elegante nei sapori, di particolare godibilità e persistenza gustativa. Prodotto bandiera di Falesco, acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani, è frutto di un taglio di uve Merlot impiantate da innestatori di Montpellier in una terra tradizionalmente vocata ai vitigni bianchi.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 95 PK |
---|---|
2016 | 95+ PK |
2015 | 93 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Falesco - Famiglia Cotarella

Sembra essere il vino la linfa che alimenta il rigoglioso albero della famiglia Cotarella che, dagli anni ’60, coltiva con passione il legame tra la terra e il cuore, di generazione in generazione. Una storia le cui radici affondano indietro nel tempo, ma sui cui rami sono sempre pronte a sbocciare nuove idee e a fiorire nuovi progetti. Il legame tra Famiglia Cotarella e il mondo del vino ha origine negli anni Sessanta, quando Antonio e Domenico Cotarella, viticoltori a...