Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Giallo dorato, al naso esprime sentori di frutti maturi e note di frutta secca (albicocche secche). Caldo, morbido, fragrante e minerale con note di tostatura, si abbina perfettamente con tutti i tipi di salumi, formaggi di media stagionatura, scaloppa di fois gras, crostacei. Può servire un pasto a tutto tondo. Perfetto con carni di coniglio, maiale, carni rosse e cacciagione da piuma.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2016 | 3 VA |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ermes Pavese

Tipico viticoltore di montagna, che fa il vino in modo artigianale esattamente lì dove vive, Ermes Pavese, in quel di Morgex, ha realizzato un vero e proprio miracolo. Inizialmente sotto la guida di Marziano Vevey, storico produttore valdostano, Ermes comincia la propria attività nel 1999. I vigneti, da queste parti, sorgono tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine, e sono considerati, a ragione, i più elevati d’Europa. Valle d’Aosta, certo, ma soprattutto Alpi, che guardano...