Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |
Produzione | 47.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
La Revelía è la massima espressione della varietà godello nella regione di El Bierzo. Fine, complesso e intenso, coniuga un meraviglioso ventaglio olfattivo con l'eleganza conferita da una vinificazione attenta e da un affinamento delicato che arricchisce il vino senza sovrastare gli altri sentori.
Che sapore ha questo vino?
Limpido e di un brillante giallo paglierino, è cremoso ed equilibrato, sorretto da una vivace freschezza che ne slancia il sorso; i piacevoli sentori del legno lo percorrono legandosi perfettamente con gli aromi fruttati. Permane a lungo, con un gradevole finale sapido.
Fragranza | Intenso / Frutti a polpa gialla / Note erbacee / Citrico / Fiori secchi / Note tostate |
---|---|
Palato | Complesso / Acidità equilibrata / Voluminoso / Ampio / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti








Punteggio e premi
2019 | 93 SK | ||
---|---|---|---|
2018 | 92 PK | 93 WS | |
2017 | 91 PK | 92 WS | |
2016 | 91 PK | 93 SK | 92 WS |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker e Suckling
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Il mosto fermenta a temperatura controllata in botti di rovere francese nelle quali, a fine fermentazione, affina sulle fecce.
Recipiente di fermentazione | Legno |
---|---|
Periodo di affinamento | 8 mesi |
Tipo di legno | Rovere francese |
Vigneto
Si produce con le migliori uve godello raccolte su pendii elevati e scoscesi, che superano i 600 metri. La maturazione delle uve, più lenta ad alta quota, e il diverso orientamento dei filari apportano ulteriore ricchezza e carattere al vino.
Terreno | Franco sabbioso |
---|---|
Clima | Continentale con influenza atlantica |
Altitudine | 600,00 metri |
L'azienda
Emilio Moro

Bodegas Emilio Moro ha tutte le carte in regola per produrre grandi vini: tradizione familiare (José e Javier Moro sono la terza generazione di viticoltori), un enclave strategico (il cuore della Ribera del Duero), uva autoctona in clone puro, terreni di eccellente qualità (argillosi, calcarei e di ghiaia) e un orientamento ideale. Attualmente, la cantina possiede circa 200 ettari di vigneti propri, piantati e coltivati con un eccellente clone di tempranillo recuperato da...