Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Einaudi Nebbiolo è un vino elegante e disteso, ottimo compagno della tavola. Di colore rosso granato chiaro, al naso esprime sentori floreali e fruttati tipici del varietale. Complesso e piacevole, in bocca mostra buon corpo, delicatezza e una decisa freschezza. Chiude lungo, sul frutto. A tutto pasto, accompagna ottimamente primi piatti a base di carne. Da provare con le tradizionalissime lasagne alla bolognese.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Pasta con tartufo e parmigiano / Pesce spada alla griglia / Salumi affumicati
Punteggio e premi
2014 | 3 VA |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi rappresenta nel migliore dei modi il circolo virtuoso che può innescarsi dall'unione di buona politica, lungimiranza economica, conoscenza approfondita e appassionata del territorio. Grande economista e primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi è stato uno dei precursori della vitivinicoltura di qualità in Piemonte, incentrata sui valori della tipicità e della tradizione. Fondata nel 1897 a Dogliani, terra...