Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Luigi Einaudi Langhe Rosso è un vino di grande stoffa, morbido e avvolgente, di colore rosso granato intenso. Al naso esprime un intrigante profilo olfattivo nel quale si distinguono in modo netto cenni di prugna, ribes e ciliegia in confettura, con finale dolce di vaniglia. L'assaggio svela un gran corpo: un sorso lungo e morbido caratterizzato da una trama tannica ricca, equilibrata e molto persistente. A tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti elaborati a base di carne, arrosti e brasati.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Arrosti di carne / Brasato
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi rappresenta nel migliore dei modi il circolo virtuoso che può innescarsi dall'unione di buona politica, lungimiranza economica, conoscenza approfondita e appassionata del territorio. Grande economista e primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi è stato uno dei precursori della vitivinicoltura di qualità in Piemonte, incentrata sui valori della tipicità e della tradizione. Fondata nel 1897 a Dogliani, terra...