Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Einaudi Vigna Tecc è un vino rosso secco, intenso e di buon corpo, dal gusto pieno. Si presenta all'esame visivo di colore rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è fresco e ricco, con intense note di sottobosco. Il gusto è asciutto, morbido, rotondo, di moderata acidità, leggermente tannico e dal finale ammandorlato. Ottimo per accompagnare affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta e risotto condito al sugo di carne, selvaggina, carne arrosto o grigliata, carne rossa in umido, formaggi stagionati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 91 PK | |
---|---|---|
2012 | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi rappresenta nel migliore dei modi il circolo virtuoso che può innescarsi dall'unione di buona politica, lungimiranza economica, conoscenza approfondita e appassionata del territorio. Grande economista e primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi è stato uno dei precursori della vitivinicoltura di qualità in Piemonte, incentrata sui valori della tipicità e della tradizione. Fondata nel 1897 a Dogliani, terra...