Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Einaudi Barolo Terlo Vigna Costa Grimaldi
201491
PARKER
Scheda tecnica
Il vino
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Punteggio e premi
2017 | 95 PK | ||
---|---|---|---|
2014 | 91 PK | ||
2013 | 3.5 VA | ||
2012 | 93 PK | 4 VA | 2 GR |
2010 | 93 PK |
PK: ParkerVA: Viti
aisGR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi rappresenta nel migliore dei modi il circolo virtuoso che può innescarsi dall'unione di buona politica, lungimiranza economica, conoscenza approfondita e appassionata del territorio. Grande economista e primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi è stato uno dei precursori della vitivinicoltura di qualità in Piemonte, incentrata sui valori della tipicità e della tradizione. Fondata nel 1897 a Dogliani, terra...