Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo paglierino / Riflessi dorati |
---|---|
Fragranza | Agrumi / Ginestra / Note iodate / Miele di acacia |
Palato | Di corpo / Fresco / Sapido / Equilibrato |
Consumo e conservazione
Servire tra 6 ºC e 8 ºC
Abbinamenti
Baccalà / Carpaccio di tonno / Pasta coi ricci / Pesce alla brace
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...