Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, Sul Vulcano al naso presenta raffinate note di erbe aromatiche, agrumi e pietra focaia. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata mineralità e persistenza; un vino che dispiega grande eleganza e complessità. Perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi porcini.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 93 SK | |
---|---|---|
2018 | 92 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...