Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Donnafugata Chiarandà è un vino di grande personalità ed eleganza, che riesce ad unire splendidamente potenza e soavità. Di colore giallo paglierino, al naso rivela profumi di frutta gialla matura, sovrana la mela gialla, e poi note di pesca e vaniglia dolce fuse al burro di arachidi. Al gusto mostra rotondità e sfericità avvolgenti. Vino dall'importante struttura che risulta perfettamente bilanciata da acidità e sapidità. Ottimo in abbinamento a pesce affumicato; primi piatti siciliani; pasta alla Norma; sformati di funghi; carni bianche salsate; formaggi semistagionati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 91 PK |
---|---|
2010 | 90 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...