Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Donnafugata Anthilia
2023Scheda tecnica
Il vino
Anthilia è il bianco più popolare di Donnafugata, azienda simbolo del vino siciliano. Etichetta iconica, Anthilia è un vino intensamente aromatico e di piacevole beva, dedicato al nome dell'antica città di Entella. La ragazza sognante, bionda ed eterea dell'etichetta rappresenta perfettamente il carattere di questo bianco: dorato, mediterraneo, onirico, brillante.
Che sapore ha questo vino?
Anthilia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso presenta un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca, come pesca e nespola, unite a sentori di macchia mediterranea. In bocca esplode la nota fruttata, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude con una buona persistenza.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Da uve catarratto in prevalenza, vinificato solo in acciaio, Anthilia è perfetto con una bruschetta al pomodoro e basilico, con pasta ai frutti di mare e pesce azzurro.



Punteggio e premi
2022 | 91 SK |
---|---|
2021 | 91 SK |
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Recipiente di fermentazione | Acciaio inox |
---|
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...