Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il vino rosso piemontese è una bottiglia tutt'altro che scontata, grazie alla presenza di vecchie viti che danno importanza al gusto. Un’etichetta oltremodo versatile in cucina, dove accompagna con eleganza antipasti, primi e secondi piatti di terra. Il Dolcetto Visadì si annuncia alla vista con un colore profondo, tipicamente rubino. Il bouquet che emana, richiama sensazioni fruttate e sentori di erbe balsamiche. Al palato risulta rotondo e pieno con tannini bene equilibrati
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2018 | 90+ PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Domenico Clerico

Nel 1976 mio padre mi chiese se avessi voluto prendere in mano le redini dell'azienda. D'accordo con mia moglie Giuliana incominciai questa grande avventura. In quei tempi, produrre uve e venderle non era molto redditizio così decisi di cimentarmi con le prime prove di vinificazione. Da allora ho cercato di prediligere sempre il lavoro tra i filari, convinto che, per ottenere buoni vini, si debba allevare la vigna con amore e dedizione, instaurando con la terra un legame intenso...