Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

D. Cinelli Colombini Orcia Rosso Leone
2019Scheda tecnica
Il vino
Il vino appare di colore rosso rubino brillante, combina sensazioni vinose con profumi di piccoli frutti rossi e note più speziate da collegare alla maturazione in botte. Al palato è armonico e morbido, di medio corpo e intensità, offre una sensazione di appagamento e piacevolezza. La struttura tannica e acida è ben bilanciata dal frutto con un equilibrio che appare l’elemento stilistico più rilevante di questo vino Molto versatile può accompagnare l’intero pasto. Il Leone rosso è particolarmente adatto a salumi e formaggi giovani, minestre saporite.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donatella Cinelli Colombini

Se n'è accorto anche Robert Parker. La DOC Orcia è una delle realtà toscane emergenti più interessanti. Una zona che può rinnovare i fasti di Chianti e Brunello in una veste diversa, sontuosa sì, ma scattante. Lo dimostrano i vini di Donatella Cinelli Colombini, presidente nazionale dell'associazione Donne del Vino e del consorzio Orcia DOC, che hanno infatti ottenuto i riconoscimenti più significativi dalle guide internazionali. Per Donatella, nuove tecnologie e tradizione non...