Tipo | Vino rosato |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il mosto leggermente colorato dalle bucce di tempranillo si disperde e fermenta a temperatura fresca per conservare i caratteristici aromi fruttati di questo vino rosato.
Di colore rosso fragola e dagli aromi di frutti rossi e liquirizia, Cune Rosado è un monovarietale equilibrato di tempranillo, dalla bocca unta e dalle sensazioni delicate.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso fragola / Riflessi azzurrognoli |
---|---|
Fragranza | Intenso / Note fruttate / Frutti a bacca rossa / Liquerizia / Note varietali |
Palato | Oleoso / Equilibrato / Delicato / Finale gradevole |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Da aperitivo
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Compañía Vinícola del Norte de España - CVNE

La Compañía Vinícola del Norte de España, CVNE — o 'la Cune', com'è nota localmente ad Haro — è stata fondata nel 1879 ed è stata una delle prime cantine a imbottigliare vino nella Rioja. Quello che iniziò come un progetto di due fratelli (Raimondo e Eusebio Real de Asúa) continua oggi la sua evoluzione nelle mani della stessa famiglia (giunta alla quinta generazione) e unisce quattro cantine: CVNE, Imperial (cantina autonoma all'interno della cantina originaria di...