Tipo | Vino dolce frizzante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 5,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Un Moscato d’Asti gustoso e generoso: Moscato d'Asti Moncalvina prodotto dalla cantina Coppo Dei 52 comuni della denominazione Moscato Docg, solo 22 rientrano nell’eccellenza della sottozona “Canelli”, dove la presenza di questa vitigno è attestata già a partire dal XIII. Da vigneti obbligatoriamente ubicati oltre i 165 metri di altitudine, provengono le uve che sole possono fregiarsi della dicitura: Moscato d’Asti d.o.c.g. Canelli.
Che sapore ha questo vino?
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini; il bouquet aromatico è caratterizzato da sentori di frutta a polpa gialla e note floreali. Il sorso al palato è leggero ma al contempo pieno e gustoso, con un’effervescenza piacevole, che dà vita a un sorso fresco e dolce, ma mai stucchevole.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Lo si consiglia in abbinamento a torte, biscotti secchi e dessert a base di frutta.

Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Coppo

Coppo è una delle aziende storiche di Canelli, perla del vino astigiano e piemontese in generale. Moscato, quindi. Ma anche, e soprattutto Barbera. In casa Coppo, cantina Patrimonio UNESCO dell'Umanità scavata nelle rocce dei colli canellesi, si respira infatti tutta la storia della Barbera, popolare e nobile al tempo stesso. Cantine scavate a mano nei secoli che oggi collegano due funzionali strutture moderne: la cantina stessa e la villa di famiglia. Oggi sei membri della...