Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
È il più giovane degli Chardonnay prodotti da Coppo. Il vino deve il suo nome alla natura bianca del suolo, marne argillose-calcaree, dove sono ubicate le vigne. Parzialmente affinato in legno che conferisce rotondità al palato, già conquistato dalla pesca bianca, la mela e le note floreali. Il tutto con una spruzzata di sale. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. A tavola si abbina egregiamente con piatti raffinati di verdura e pesce, come: aspic, gazpacho, fiori di zucchina ripieni, sogliola alla mugnaia.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Coppo

Coppo è una delle aziende storiche di Canelli, perla del vino astigiano e piemontese in generale. Moscato, quindi. Ma anche, e soprattutto Barbera. In casa Coppo, cantina Patrimonio UNESCO dell'Umanità scavata nelle rocce dei colli canellesi, si respira infatti tutta la storia della Barbera, popolare e nobile al tempo stesso. Cantine scavate a mano nei secoli che oggi collegano due funzionali strutture moderne: la cantina stessa e la villa di famiglia. Oggi sei membri della...