Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Dorato, bellissimo, al naso rivela sentori ampi e complessi di uva spina, ananas, ortica, fiori di acacia e di sambuco, spezia dolce. In bocca è morbido, caldo e avvolgente, con buona sapidità e beva godibile, dal finale lievemente ammandorlato.
Consumo e conservazione
Servire tra 6 ºC e 8 ºC
Punteggio e premi
2020 | 92 PK | 93 DC | |
---|---|---|---|
2019 | 93 PK | ||
2018 | 93 PK | 3 GR | |
2017 | 92+ PK | ||
2015 | 92 PK | 2 GR |
PK: ParkerGR: Gambero
rossoDC: Decanter
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Colterenzio

Fondata nel 1960 da 28 vignaioli, la Cantina Colterenzio conta oggi circa 300 soci e, da azienda tra le più attive e intraprendenti dell’Alto Adige, può avvalersi della direzione di Wolfgang Raifer, figlio dello storico enologo Luis. I vigneti si estendono in particolare a Cornaiano, località di Appiano, uno dei centri più nobili della viticoltura altoatesina. Una moltitudine di diversi terreni ospitano filari tra i 250 e i 550 metri sul livello...