Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Santa Maddalena di Colterenzio è un vino rosso altoatesino ottenuto in prevalenza da Schiav; alla vista si presenta di colore rosso rubino brillante e dall’aroma fruttato di bacche rosse, amarena e violetta. Struttura elegante, di medio corpo, leggermente speziato. Finale fresco con eleganti note di mandorla amara. Indicato con antipasti sostanziosi, pesce e primi piatti, carni bianche, pollame, Speck e salumi, formaggi dolci.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino |
---|---|
Fragranza | Bacche scure |
Palato | Corpo medio / Elegante / Speziato / Fresco |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Antipasti
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Colterenzio

Fondata nel 1960 da 28 vignaioli, la Cantina Colterenzio conta oggi circa 300 soci e, da azienda tra le più attive e intraprendenti dell’Alto Adige, può avvalersi della direzione di Wolfgang Raifer, figlio dello storico enologo Luis. I vigneti si estendono in particolare a Cornaiano, località di Appiano, uno dei centri più nobili della viticoltura altoatesina. Una moltitudine di diversi terreni ospitano filari tra i 250 e i 550 metri sul livello...