Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

ColleMassari Poggio Lombrone Riserva
2014Scheda tecnica
Il vino
Vino rosso complesso e corposo con note di mentolo, alloro, amarena, prugne e ribes. Più a lungo viene decantato, maggiormente si sviluppa l'aroma, giusto in tempo per cogliere sentori di frutta candita e rose profumate. I tannini sono compatti e vellutati e abbracciano gli intensi aromi. Nonostante la sua complessità e rotondità, il retrogusto è molto fresco ed elegante. Un elegante vino toscano per i momenti speciali, piacevole da gustare e che può essere conservato a lungo.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
ColleMassari

Il vino veniva prodotto a Montecucco fin dai tempi degli Etruschi, una tradizione oggi portata avanti da Maria Iris Bertarelli e Claudio Tipa, che nel 1998 vi acquistarono vigneti per renderli il cuore della tenuta che avevano in mente di creare. ColleMassari ha prodotto la sua prima annata nel 2000 e nel 2014 il gruppo è stato nominato Cantina dell'Anno dalla prestigiosa e rinomata guida Gambero Rosso. La cantina Castello ColleMassari si trova a Cinigiano ai piedi del...