Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Ciro Picariello Fiano di Avellino Ciro 906
2022Scheda tecnica
Il vino
Dal vigneto storico di famiglia, a Summonte, 650 metri di altitudine, proviene questo cru di Fiano dal colore giallo paglierino con echi dorati. Al naso esprime note di fiori bianchi destinati a rapire per l'evoluzione tostata e minerale, tendente all'idrocarburo. Corposo e intenso al sorso, deve farsi attendere ma è già armonico e tagliente nel suo equilibrio.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 94 PK | |
---|---|---|
2014 | 93+ PK | |
2013 | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ciro Picariello

Quella di Ciro Picariello è una delle tre o quattro aziende imprescindibili del Fiano di Avellino, vino che va giustamente annoverato tra i due o tre bianchi più grandi d'Italia. Il comprensorio è quello di Summonte, dove viti d'altura, che arrivano oltre i 700 metri su suoli densi di minerali, vulcanici e a fortissime escursioni termiche in ogni stagione, regalano un bianco unico per mineralità e longevità. La visita in cantina da Ciro e...