Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Vino prodotto da uve Moscato bianco vinificato secco, dall'eccellente microclima di Acquaviva delle Fonti, su suoli prevalentemente calcarei, Kimìa, al calice, è di un paglierino tenue brillante con riflessi verdolini. Al naso, delicato ma aromatico, è prevalentemente erbaceo e floreale, con note leggermente balsamiche e agrumate. Al sorso rivela una pregevole struttura, con un lungo finale pompelmo ed erbe aromatiche. Da degustare come aperitivo, con antipasti di mare e di terra, ma anche in accompagnamento a crostacei, frutti di mare e portate a base di pesce.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Chiaromonte

Una storia che parte dal passato, incastonata nelle vicende di vino di Terra d'Acquaviva. Una passione mai sopita, un ritorno alle origini nel rispetto delle tradizioni e con un occhio attento alla modernità delle innovazioni tecnologiche e....un pizzico di sperimentazione che ha portato a risultati sorprendenti. La storia delle Tenute Chiaromonte nasce nel lontano 1826, pochi anni dopo il riconoscimento ufficiale del vitigno primitivo. Una piccola azienda di famiglia di...