Tipo | Vino dolce |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Vitigno insolito e territorio inedito per questo Moscatello d'eccezione, autentica perla dolce della gamma, celebratissima, di Chiaromonte. Verdolino tenue al calice, al naso Kimìa esalta la propria vena erbacea, aromatica e vegetale accompagnandola con sentori di pesca bianca e di rosa. Piacevolissimo quanto garbato, al sorso è carezzevole ma freschissimo, di buona rotondità ma anche con una significativa vena minerale e ammandorlata, forti i terreni prevalentemente calcarei.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2015 | 3 VA |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Chiaromonte

Una storia che parte dal passato, incastonata nelle vicende di vino di Terra d'Acquaviva. Una passione mai sopita, un ritorno alle origini nel rispetto delle tradizioni e con un occhio attento alla modernità delle innovazioni tecnologiche e....un pizzico di sperimentazione che ha portato a risultati sorprendenti. La storia delle Tenute Chiaromonte nasce nel lontano 1826, pochi anni dopo il riconoscimento ufficiale del vitigno primitivo. Una piccola azienda di famiglia di...